Skip to main content

Le Thank You Page sono spesso considerate semplici schermate di cortesia, utili solo a confermare un acquisto o una registrazione. In realtà, rappresentano un punto di contatto cruciale nella strategia digitale: il primo momento in cui un utente, dopo aver compiuto un’azione desiderata, si aspetta conferme, rassicurazioni e nuove proposte di valore.

Cos’è una Thank You Page e perché è importante

La Thank You Page è la pagina che appare dopo che un utente ha completato un’azione significativa sul tuo sito: un acquisto, la compilazione di un modulo, l’iscrizione a una newsletter, il download di un contenuto premium, ecc. Il suo scopo principale è confermare che l’azione è andata a buon fine, ma il suo potenziale va ben oltre.

Una Thank You Page ben progettata può:

  • Rafforzare la fiducia e la relazione con il cliente
  • Migliorare la percezione del brand
  • Incentivare nuove azioni (cross-sell, up-sell, recensioni, condivisioni social)
  • Raccogliere feedback preziosi
  • Tracciare le conversioni in modo preciso

Come strutturare una Thank You Page efficace

Conferma chiara e rassicurante

Comunica immediatamente e in modo evidente che l’azione è stata completata con successo. Usa un messaggio diretto (“Grazie per il tuo ordine!”) accompagnato da dettagli rilevanti come numero ordine, riepilogo acquisto o informazioni di spedizione.

Personalizzazione

Se possibile, personalizza il messaggio con il nome dell’utente e dettagli specifici dell’azione compiuta. Questo aumenta il senso di attenzione e cura verso il cliente.

Call to Action mirate

La Thank You Page è il luogo ideale per proporre una nuova azione, in linea con i tuoi obiettivi:

  • Invita a scoprire prodotti correlati o offerte speciali
  • Suggerisci l’iscrizione alla newsletter o la partecipazione a un programma fedeltà
  • Chiedi una recensione o un feedback sull’esperienza
  • Offri un codice sconto per il prossimo acquisto

Elementi di fiducia e supporto

Aggiungi informazioni utili: come contattare l’assistenza, link alle FAQ, dettagli su spedizione e resi. Puoi anche inserire elementi di social proof (recensioni, badge di sicurezza, testimonianze)

Da messaggio di cortesia a motore di crescita del business

La Thank You Page non è solo un punto di arrivo, ma un vero e proprio trampolino per nuove opportunità di engagement e conversione. Integrarla in modo strategico nella tua customer journey può fare la differenza tra un cliente occasionale e un brand ambassador fedele.

Parliamone insieme!

Alessia Spreafico
Autore Alessia Spreafico

Wordpress Developer