Sito web Lario Reti
Progettazione della struttura e creazione del sito istituzionale dalla navigabilità chiara e con una consultazione il più semplice possibile di documenti e informazioni, il tutto graficamente coerente.

Lario Reti Holding è il sito del gestore pubblico dell’acqua per la provincia di Lecco.
Abbiamo curato il sito sin dall’inizio in ogni particolare, per renderlo il più familiare e interessante possibile, facendolo uscire dai soliti schemi e colori burocratici:

  • abbiamo ricreato l’architettura, in modo che ogni sezione è raggiungibile in modo semplice e con non più di due clic.
  • Ricreando la struttura abbiamo diviso fisicamente con due menù separati i rispettivi ambiti generali, cioè quello inerente a tutto ciò che è rivolto consumatore finale, e ciò che è lo è con la parte istituzionale, più burocratica (Menu “Cosumatore” e Menu “Il Gruppo”).
  • Ogni icona del sito, come quelle visibili nel megamenu dei “Servizio clienti”, sono state disegnate da noi e sono oltre quaranta sparse in tutto il portale. Seguendo i dati forniti dal cliente, abbiamo sviluppato anche le immagini dei grafici informativi.
  • Ogni elemento grafico del sito rispecchia i colori istituzionali, ed è funzionale al contenuto correlato, dalla slider in home page, agli album delle gallery, alle font e ai colori dei post.

In ogni pagina, per evitare di perdere il percorso, sono presenti le breadcrumbs e una sidebar laterale che riporta il menù della sezione di riferimento con la pagina corrente evidenziata. Ogni voce è comunque selezionabile e permette l’accesso rapido alle altre pagine, così da far risparmiare tempo ad ogni utente.

Alcune sezioni importanti sono state personalizzate per la loro peculiarità, come

  • la sezione trasparenza che ha un menù aggiuntivo,
  • la sezione grandi opere che ha un filtro che permette a chi la consulta di trovare i progetti programmati nei diversi settori, l’anno di avvio dei lavori, status e il comune dove saranno effettuati gli interventi.
  • la sezione concorsi scolastici in cui sono pubblicati i lavori degli studenti che vi partecipano, con la possibilità di voto.
  • la sezione sportelli con mappe e orari dettagliati e la sidebar in cui ci sono le relative comunicazioni aggiornate.

Il sito è stato studiato per essere completamente responsive e si adatta in ogni sua parte su qualsiasi dispositivo; inoltre chi gestisce il sito è completamente autonomo nell’aggiunta di contenuti testuali e multimediali, informativi e strutturali.

ciclo-idrico-integrato
Questo progetto mi ha interessato, voglio condividerlo con...
Aderente a