Quali colori scegliere per il proprio brand?

9 Aprile 2020
Quali colori scegliere per il proprio brand?

Tempo di lettura: 7 minuti

Quando ci viene chiesto da un cliente di realizzare un brand che sia un’azienda o una attività individuale, un punto cruciale per la sua progettazione è la scelta del colore.

La domanda sorge spontanea: quali colori scegliere per realizzare un brand? Può sembrare banale, ma la scelta del colore può essere ardua. Non è solo una questione di gusti! Non bisogna sottovalutare la percezione e le sensazioni che i colori sono in grado di trasmetterci perché possono, addirittura, influenzare le opinioni e il comportamento delle persone.

Quali colori veicolano il giusto messaggio alla tua clientela?

Quando si progetta un logo, il colore influisce molto non solo su ciò che un consumatore associa alla tua attività, ma anche sulla facilità con cui verrà ricordato.

Una ricerca che ha condotto un’agenzia di marketing americana, ha dimostrato che l’utilizzo di un colore distintivo può riscontrare un aumento dell’80% del riconoscimento del marchio da parte del consumatore. Un esempio?

colori-google_

Anche se non vediamo il logo, la combinazione di questi colori ci fa riconoscere da subito di che brand si tratta. Avete indovinato? Sono sicura di si.

Fin da piccoli ci hanno insegnato che ciascun colore ha un significato ben preciso e una capacità unica di evocare immediatamente un sentimento.

Il rosa viene accostato alla femminilità, il rosso ad un segnale di pericolo, il verde alla natura, ecc. Ciascun colore può identificare anche un settore ben preciso: il rosso le case automobilistiche, il blu le aziende tecnologiche, se accostato al verde anche in campo farmaceutico, il nero è spesso utilizzato dai marchi luxury, ecc.

Vuoi sapere di più sul significato dei colori?

In base al settore dell’azienda e alla tipologia di comunicazione che si vuole trasmettere, si può scegliere di utilizzare: 

  • colori caldi, per comunicare energia e attrarre il cliente
  • colori freddi, se si vuole comunicare affidabilità e professionalità
  • colori neutri, se vuoi puntare al lusso e alla raffinatezza
  • colori complementari, per essere più giocoso e dinamico
  • colori triadici, prendi tre colori equidistanti tra di loro nel cerchio cromatico per creare maggiori contrasti

Con le giuste combinazioni di colore si costruisce un brand memorabile con sicurezza e competenza.

ruota-colori-blog-trizero

Colori che comunicano

 Rosso

 tipo: primario, caldo

 comunica: amore, pericolo, energia, aggressività

settori in cui è usato: automotive, food e beverage

in grafica: il rosso è un colore primario e suscita grande attrazione. Viene usato spesso per la realizzazione di messaggi di alto impatto visivo come le vendite promozionali. Si dice, infatti, che la visione del colore rosso aumenta il battito cardiaco, suscita desiderio e stimola la produzione di adrenalina.

Qualche esempio:

loghi-rossi-trizero-blog

 Arancione

 tipologia: secondario, caldo

 comunica: dinamicità, giovinezza, ottimismo, energia giocosa

settori in cui è usato: prodotti alimentari, giocattoli, tempo libero.

in grafica: Ha il potere di catturare l’attenzione dell’utente e ha molta visibilità negli elementi grafici nei siti web, come call-to-action e messaggi promozionali.

Qualche esempio:

loghi-arancio-trizero-blog

 Giallo

 tipo: primario, caldo

 comunica: sole, luce, spontaneità, creatività, felicità e ottimismo

settori in cui è usato: ambito scolastico, alimentare, tempo libero

in grafica: se usato nelle tonalità giuste ha un forte potere attrattivo. Può essere rischioso usarlo nei testi per motivi di leggibilità. Usato nelle grafiche di siti web di scuole, o per la vendita online di articoli per animali, articoli sportivi e alimentari. Abbinato al nero o al blu, ottiene moltissima importanza, grazie a un grande contrasto.

Qualche esempio:

loghi-gialli-trizero-blog

 Verde

 tipologia: secondario, freddo

 comunica: natura, prodotti biologici, freschezza, pensieri positivi, riciclo, benessere

settori in cui è usato: farmaceutico, alimentare, ambientale

in grafica: crea un effetto di bilanciamento e di armonia tra gli elementi. Si presta molto per le call-to-action di siti e-commerce; se utilizzato con tonalità molto sature, comunica emozione e dinamicità, catturando l’attenzione dei nostri occhi. Spesso viene combinato al colore blu per aggiungere il concetto di affidabilità e professionalità.

Qualche esempio:

loghi-verdi-trizero-blog

 Blu

 tipo: primario, freddo

 comunica: cielo, mare, relax, stabilità, affidabilità

settori in cui è usato: istituti finanziari, banche, agenzie viaggi, settore aereo, sanitario e tecnologico

in grafica: il blu appartiene ai colori freddi e non è troppo invasivo; viene scelto per conquistare la fiducia del consumatore e convincerlo all’acquisto, per investimenti o per affidarsi alle nostre esperienze.

Qualche esempio:

loghi-blu-trizero-blog

 Nero

 tipologia: neutro

 comunica: potere, eleganza, tradizione, autorità e formalità

settori in cui è usato: moda, profumeria, automotive, beverage

in grafica: Il nero risalta bene i colori luminosi. Usato con rosso o giallo crea combinazioni cromatiche molto aggressivi.

Qualche esempio:

loghi-neri-trizero-blog

 Viola

 tipo: secondario, freddo

 comunica: saggezza, dignità, indipendenza, creatività

settori in cui è usato: settore fashion, tecnologico, alimentare e healthcare

in grafica: Non è un colore semplice da usare, bisogna saperlo dosare nelle giuste gradazioni cromatiche. Il colore scelto dalla Trizero, ad esempio, è un viola chiaro; si accosta facilmente al verde per creare forti contrasti o all’azzurro per creare, invece, giochi cromatici più armonici.

Qualche esempio:

Un piccolo consiglio per scegliere il colore per il proprio brand, è quello di partire da fotografie che rispecchino l’identità del brand e selezionare alcuni colori presenti.

Lasciamoci ispirare da quello che ci circonda, che sia la natura, l’arte, l’advertising… i colori sono ovunque intorno a noi. Dobbiamo solamente essere in grado di coglierli e usarli nel modo giusto!

colori-brand-da-immagini-2
colori-brand-da-immagini-1

TI INTERESSA APPROFONDIRE QUESTO ARGOMENTO?

Richiedi una consulenza gratuita. Il nostro Team risponderà volentieri alle tue domande!

Condividi questo contenuto con:

Erica Dell'Oro graphic Designer della nostra agenzia web

Graphic design | Web design

Aderente a